#ASO

Parametri retributivi: come funzionano busta paga e inquadramento professionale - For Dental

Parametri retributivi: come funzionano busta paga e inquadramento professionale

Molto spesso, all’interno dei nostri Corsi ASO, capita che corsiste e corsisti molto giovani ci chiedano come funzionano in linea generale gli inquadramenti contrattuali e le buste paga. Per loro e per tutti/e coloro che possono avere qualche dubbio da risolvere abbiamo scritto questa miniguida per orientarsi tra le mille sigle delle buste paga e […]

Parametri retributivi: come funzionano busta paga e inquadramento professionale Leggi tutto »

ASO vs OSS: come capire quale lavoro fa per me

Nel panorama delle professioni sanitarie in Italia, due ruoli spesso presi in considerazione da chi vuole intraprendere una carriera nel settore sono l’Assistente di Studio Odontoiatrico (ASO) e l’Operatore Socio Sanitario (OSS). Entrambi sono professioni regolamentate e fondamentali per il funzionamento del sistema sanitario, ma presentano differenze sostanziali in termini di formazione, opportunità di carriera

ASO vs OSS: come capire quale lavoro fa per me Leggi tutto »

Ccnl Assistente di Studio Odontoiatrico: Com’è l’inquadramento 2024?

Oramai è diventato uno degli argomenti più diffusi in ambito ASO: il nuovo CCNL per Assistente di Studio Odontoiatrico valido per il triennio 2024-2027 in vigore dall’ 1/03/24. Il nuovo contratto collettivo, valido per tre anni dal 1° marzo 2024 al 28 febbraio 2027, interviene in modo completo su diversi aspetti, non solo riguardanti gli

Ccnl Assistente di Studio Odontoiatrico: Com’è l’inquadramento 2024? Leggi tutto »

ASO e CSO: quali sono le differenze di mansione?

Tra le domande che spesso ci vengono rivolte troviamo quella inerente le differenze tra ASO e CSO.   Nel seguente articolo citeremo i punti salienti delle loro differenze e il perché è importante conseguire qualifica ASO.  Il 12 Dicembre 2018 è stato siglato un Accordo tra Confprofessioni, la Confederazione Italiana delle Libere Professioni (cui ANDI aderisce),

ASO e CSO: quali sono le differenze di mansione? Leggi tutto »

Assistente di Studio Odontoiatrico: lavoro e prospettive

Il diploma da Assistente di Studio Odontoiatrico (ASO) può condurre a diverse opportunità di lavoro, ma nonostante ciò molti associano l’ASO soltanto all’assistenza al dentista in studio privato. Per sfatare questo mito, proponiamo le cinque opportunità lavorative raggiunte da alcuni/e nostri/e ex corsisti e corsiste al di fuori dello studio privato. Numero 1: Commerciale per

Assistente di Studio Odontoiatrico: lavoro e prospettive Leggi tutto »